Istruzioni per lo svolgimento dei test in modalità telematica
Il 13 e 14 ottobre 2020 si svolgeranno i test di valutazione delle competenze linguistiche per la riapertura del Bando SMS 2020/21 - II semestre, in modalità telematica, attraverso l’utilizzo di un pc connesso ad una rete stabile.
- Effettuare l’accesso al portale ecla.uniss.it utilizzando le credenziali del SelfStudenti. Si consiglia di effettuare il login qualche minuto prima dell'orario scelto in fase di prenotazione.
Gli studenti non potranno accedere ai test in orari diversi da quelli scelti all'atto della prenotazione.- Dopo aver effettuato il Login, selezionare nella homepage la prima lingua che si intende testare ed accedere alla pagina del test:
Per poter sbloccare il primo livello (A1) clicca sul link “Per sbloccare il test devi spuntare questo feedback”:
Nella nuova finestra che compare clicca su “Compila il feedback”:
Spunta la casella “Dichiaro che svolgerò il test individualmente senza fare ricorso ad ausili o aiuti esterni” e poi clicca su "Invia le risposte":
Il livello A1 sarà sbloccato e si potrà procedere con il test.
- Una volta superato il livello A1 sarà possibile accedere al livello successivo (A2 e poi B1 e B2) per completare il test. Il sistema non prevede un automatismo fra un livello e l’altro. I livelli successivi devono essere svolti consecutivamente, immediatamente dopo la fine del livello precedentemente concluso. Il test deve essere completato entro 1 ora dall'inizio del primo livello, in caso contrario il sistema bloccherà il test.
- Il tempo massimo per lo svolgimento dei livelli A1 e A2 è di 10 minuti, per i successivi livelli è pari a 15 minuti. Se allo scadere del tempo il candidato non dovesse aver risposto a tutte le domande previste, il sistema considererà il livello non superato e sarà attestato il livello immediatamente precedente.
- Una volta testate tutte le lingue di interesse lo studente dovrà effettuare il LOGOUT dalla piattaforma.
ASSISTENZA
In caso di difficoltà tecniche è possibile rivolgersi al dott. Rinaldo Satta (rinaldosatta@uniss.it).RISULTATI DEI TEST
I risultati del test verranno comunicati direttamente alle commissioni di dipartimento per le selezioni. Per i test online non sono disponibili gli attestati da scaricare. I candidati che avessero necessità dell’attestazione del livello linguistico, potranno farne richiesta al CLA, scaricando il modulo di autocertificazione e inviandolo via mail all’indirizzo clauniss@uniss.it. Il CLA provvederà ad inviarlo a seguito di opportuna verifica di quanto indicato nell’autocertificazione. Non saranno prodotti attestati in mancanza della suddetta autocertificazione.
Avvisi e comunicazioni
Si avvisano i candidati che hanno superato l'esame CILS nelle sessioni del 3 dicembre 2019 e del 20 febbraio 2020 che i certificati saranno disponibili nel mese di Giugno. Verrà data successiva comunicazione via mail ai candidati.
In base alle disposizioni contenute nel DPCM del 4 marzo 2020 e successivi e nel Decreto Rettorale relativo alle misure adottate dall'Università di Sassari in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica, non sarà possibile svolgere le sessioni dei test di verifica delle ...
Read the rest of this topicSkip course categories